Food security is a pillar of socioeconomic stability. Especially for a country like the People’s Republic of China (PRC), where 22% of world’s population shares 7% of world’s arable land.
Tag: Economia
La Cina inizia l’anno del cane con la lotta alla povertà
Nuova analisi per il Bollettino Imperiale di Limesonline.com
Investimenti, sovracapacità e stato di diritto: le ragioni del viaggio della Merkel in Cina
La nona visita in dieci anni di mandato della cancelliere tedesca Angela Merkel in Cina è il simbolo dei buoni rapporti tra Germania e Repubblica popolare. In particolare sul piano economico. Read more
Le 9 sfide della Cina di Xi nel 2016
La mia analisi sul 2016 della Cina per Limesonline
Una frase idiomatica cinese dice “la strada verso la felicità è disseminata di ostacoli”. Nel caso di Pechino, vanno dall’inquinamento alla corruzione, dal consolidamento del suo ruolo di potenza mondiale allo sviluppo del mercato interno. Per superarli, il presidente ha una strategia. Se produrrà i risultati sperati è tutto da vedere.
![]() |
Carta di Laura Canali |
Xi nel Regno Unito: mio intervento a Radio Radicale
Tutti vogliono un posto nell’Aiib della Cina (tranne gli Usa)
Dove e perché investe la Cina
La China Investment Corporation, primo fondo sovrano della Repubblica Popolare, continua a puntare sull’energia, ma intende espandersi anche nella produzione alimentare. Pechino si prepara a sostenere il futuro incremento del consumo interno di cibo.
La prima pagina del mio articolo nel numero di Limes 2/15 “Moneta e impero”.
Con la Free trade zone di Shanghai, la Cina vuole colpire Hong Kong
Il governo ha scelto la “Parigi d’Oriente” per ospitare la nuova Ftz e togliere all’ex colonia britannica il ruolo di primo hub finanziario del paese. L’obiettivo è indebolirne il ruolo economico per scoraggiarne la aspirazioni democratiche…
mio pezzo per Limesonline sulla nuova free trade zone di Shanghai.
http://temi.repubblica.it/limes/con-la-free-trade-zone-di-shanghai-la-cina-vuole-colpire-hong-kong/52250
![]() |
[Le Ftz esistenti che comporranno la nuova area di libero scambio di Shanghai, Cina; fonte: shftz.gov.cn] |