Tag: Belt and Road Initiative
Quanto conta la Cina in Venezuela
Mio intervento di maggio al Mercato Centrale sui rapporti tra Pechino e Caracas per la presentazione del numero di Limes dedicato al paese caraibico.
La Cina, l’Italia, Genova e le vie della seta – VI Festival di Limes
Opportunità e controindicazioni dell’adesione dell’Italia alle nuove vie della seta, analizzate durante il VI Festival di Limes (marzo 2019)
Intervengono:
- Marco Ansaldo, inviato speciale di Repubblica;
- Michele Geraci, sottosegretario allo Sviluppo economico;
- Alessandro Panaro, responsabile Maritime Economy SRM;
- Michele Ziosi, direttore Rapporti istituzionali CNH Industrial per l’Europa, il Medio Oriente, l’Africa e l’Asia-Pacifico.
- Modera Giorgio Cuscito, consigliere redazionale Limes, esperto di Cina.
La febbre dell’Artico
Mio intervento presso l’Ispi l’11 febbraio in occasione della presentazione del numero di Limes sulla geopolitica del Profondo Nord (minuto 27.00)
Qui il sommario del volume: http://www.limesonline.com/sommari-rivista/la-febbre-dellartico
Qui il link al mio articolo intitolato “L’Artico è vicino ma non sarà della Cina”: http://www.limesonline.com/cartaceo/lartico-e-vicino-ma-non-sara-della-cina
Cina contro Usa, chi dominerà il mondo?
Presentazione del nuovo numero di Limes “Non tutte le Cine sono di Xi” (che ho avuto il piacere di curare) durante la trasmissione Mappa Mundi, a cura di Alfonso Desiderio, su RepTv.
Perché la Cina manda le truppe in Africa
Truppe cinesi impiegate nella missione di peacekeeping in Sud Sudan (Unmiss) (4/10/2016). Fonte: ALBERT GONZALEZ FARRAN/AFP/Getty Images
BOLLETTINO IMPERIALE L’obiettivo di Pechino è porsi come garante della stabilità nel continente nero e istituzionalizzare le relazioni militari per tutelare i propri interessi economici. (20/07/2018)
L’Italia in Cina cerca un mercato e un investitore
Le notizie geopolitiche più importanti di agosto attorno alle nuove vie della seta. Dal Bollettino Imperiale di Limes – Rivista Italiana di geopolitica. Read more
La Cina approda a Ravenna
Gli eventi geopolitici più importanti di giugno lungo le nuove vie della seta.
Il Numero Uno e i suoi nemici: gli Usa, la Cina e lo stato del mondo
Al Mercato Centrale di Roma il 14 maggio 2018, assieme a Dario Fabbri e Marco Carnelos abbiamo presentato il numero di Limes intitolato lo “Stato nel Mondo”.
Ho dedicato il mio intervento (dal min.49 in poi) agli avversari delle nuove vie della seta e agli interessi della Cina.
Le nuove vie della seta passano per l’Africa
Mio breve intervento a Rai Radio 3 Mondo. Read more