Dialogo e deterrenza: la strategia della Cina dopo il verdetto dell’Aia

Le prime righe della mia nuova analisi per Limes sulle conseguenze del verdetto della Corte dell’Aia sulla disputa Cina-Filippine.

“Il verdetto emesso dalla Corte internazionale d’arbitrato dell’Aia sulla disputa Cina-Filippine è certamente un brutto colpo per Pechino e la sua strategia nel Mar Cinese Meridionale.

Questo infatti ha affermato che non vi sono basi legali che consentano a Pechino di affermare dei diritti storici sulle risorse naturali nella parte di mare racchiusa nella nine-dash line, la linea tratteggiata che delimita la sovranità marittima cinese nel Mar Cinese Meridionale.”

La Cina ha considerato la sentenza nulla e continuato a sostenere la sua sovranità in questo strategico bacino d’acqua. Inoltre, Pechino si è detta pronta a dialogare con Manila per risolvere la questione bilateralmente. Allo stesso tempo ha dimostrato tramite i suoi media di avere le capacità militari per difendere i propri interessi nazionali.

Per approfondire i contenuti del verdetto e le reazioni di Pechino potete leggere la mia analisi pubblicata su Limes: http://www.limesonline.com/dialogo-e-deterrenza-la-strategia-della-cina-dopo-il-verdetto-dellaia/93767

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...