Perché la Cina sostiene il nucleare di Teheran

Mia analisi dal nuovo numero di Limes intitolato “Attacco all’impero persiano”, dedicato alla geopolitica dell’Iran e al suo ruolo nello scacchiere mediorientale.

Schermata 2018-08-30 alle 10.07.24

“La guerra commerciale sino-statunitense è ufficialmente iniziata e Pechino intende usare tutte le leve possibili per persuadere Washington a trovare un compromesso. Incluso ostacolare i piani statunitensi sul nucleare iraniano. La Cina vuole sfruttare il ritiro degli Stati Uniti dal patto di Vienna del 2015 (Joint Comprehensive Plan of Action, Jcpoa) per criticare i provvedimenti unilaterali di Donald Trump e mostrarsi attore internazionale responsabile nel mondo multipolare. I media cinesi puntano il dito contro le misure protezionistiche ed esaltano la progressiva apertura economica della Repubblica Popolare, la cui politica di «riforma e apertura» ha compiuto quarant’anni.”

L’articolo continua qui http://www.limesonline.com/cartaceo/perche-la-cina-sostiene-il-nucleare-di-teheran

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...