La Belt and Road Initiative nella nuove mappe cinesi

Un’analisi delle principali differenze tra la nuova carta della Bri e quella pubblicata nel 2013. 

Nel dicembre 2016 l’Amministrazione nazionale cinese per il rilevamento, la mappatura e la geoinformazione ha pubblicato una nuova mappa delle Belt and Road Initiative (Bri). Il progetto promosso da Pechino, ispiratosi concettualmente alle antiche vie della seta, punta a unire infrastrutturalmente e commercialmente la Repubblica popolare all’Europa. Secondo il presidente cinese Xi Jinping “oltre 100 paesi e organizzazioni internazionali hanno appoggiato calorosamente l’iniziativa. Oltre 40 paesi hanno firmato accordi di cooperazione con la Cina.

Rispetto alla carta pubblicata nel 2013 dall’agenzia di Stampa Xinhua (tutt’ora presente sul suo sito Internet), la nuova raffigurazione della Bri include tre novità:

  1. Fornisce una descrizione più dettagliata dei corridoi economici terrestri.
  2. L’Italia non è toccata dalla Cintura economica della via della seta e dalla Via marittima della seta del Ventunesimo secolo, i due corridoi economici che compongono la Bri. Nella versione originaria, Venezia era invece l’hub che univa le due rotte.
  3. La Via marittima della seta del Ventunesimo Secolo sorpassa l’Italia e prosegue verso l’Oceano Atlantico senza una meta precisa, suggerendo le infinite possibilità che la Bri offre nel lungo periodo al mondo, Americhe incluse.

Dalla prospettiva di Pechino l’Italia in questi tre anni non ha fatto abbastanza per essere un interlocutore privilegiato nella Bri. Eppure le iniziative italiane non mancano. Quel che serve è integrare la logistica marittima e terrestre.

Di questi argomenti ho scritto nel numero di Limes intitolato “Cina-Usa, la sfida”, dedicato alla competizione tra questi due paesi e alla Bri.

4o28b0625501ad13015501ad2bfc0080
La nuova mappa della Bri pubblicata dall’Amministrazione nazionale per la mappatura, il rilevamento e la geoinformazione della Repubblica popolare cinese.
Schermata 2017-01-30 alle 18.46.12.png
La mappa della Bri pubblicata da Xinhua nel 2013.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...