Mar Cinese Meridionale: la versione della Cina in un video

In attesa che la Corte permanente di arbitrato presso L’Aia emetta un verdetto sulla disputa Cina-Filippine, i media cinesi si affrettano a spiegare alla popolazione la posizione di Pechino.

“Vuoi comprare vestiti alla moda o strumenti elettronici di qualità? Allora devi pregare per la pace la stabilità nell’Oceano. Esatto sto parlando del Mar Cinese Meridionale”.

Inizia così il video pubblicato dalla China Central Television (Cctv), la televisione di Stato della Repubblica popolare, sul suo account Weibo (il Twitter cinese) per spiegare alla popolazione la versione di Pechino riguardo le dispute marittime nel Mar Cinese Meridionale, il cui controllo è conteso da Cina, Filippine, Vietnam, Taiwan, Malaysia e Brunei.

Nelle ultime settimane i media dell’Impero del Centro si sono particolarmente concentrati sulla questione. Il motivo è semplice. A breve la Corte permanente di arbitrato presso L’Aia dovrebbe emettere un verdetto sulle dispute marittime in corso tra Repubblica popolare e Filippine. Pechino non ha accettato l’arbitrato e non si è mai presentata in tribunale, ma al pari delle Filippine ha sottoscritto la Convenzione sul diritto del mare dell’Onu. L’esito, qualunque esso sia, potrebbe avere importanti ripercussioni sulla strategia marittima della Cina in Asia-Pacifico.

Il video affronta i seguenti punti:

  • La rilevanza strategica del Mar Cinese Meridionale per gli interessi economici di Pechino. Attraverso di esso infatti passa la maggior parte del commercio da e per la Repubblica popolare. La voce narrante sottolinea che se questa parte di mare è instabile i cinesi non possono beneficiare dei beni di consumo provenienti dall’estero.

  • Le ragioni storiche e politiche per cui la Repubblica popolare rivendica la sovranità sull’80% di questo bacino d’acqua.

  • Le responsabilità degli Usa nell’aumento della tensione nel Mar Cinese Meridionale.  Pechino infatti non ha gradito le operazioni condotte in nome della libertà di navigazione in questa parte di mare e il fatto che ha appoggiato la domanda di arbitrato delle Filippine.

  • Le presunte intenzioni pacifiche della Cina. La voce narrante cita l’antico detto cinese “l’armonia porta benessere” (he qi sheng cai) e auspica che i paesi coinvolti trovino una soluzione per preservare la stabilità nel Mar Cinese Meridionale.

  • Riafferma la sovranità della Repubblica popolare su questa parte di mare.

Il video tuttavia non menziona l’intensa attività di costruzione di isole artificiali nelle isole Paracel e Spratly da parte di Pechino, gli sforzi della Cina per diventare una potenza marittima e la spregiudicatezza dei suoi pescatori (“i piccoli uomini blu”) nel condurre attività anche nelle zone in cui sono in corso dispute marittime.

Per sapere di più su questi argomenti clicca qui.

3 pensieri riguardo “Mar Cinese Meridionale: la versione della Cina in un video

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...