Nella via ferroviaria della seta c’è posto anche per l’Italia

Per Limes ho intervistato Mario Virano, direttore generale di TELT (Tunnel euroalpino Lione-Torino), in merito al Forum delle città della via ferroviaria della seta.

Il suo obiettivo è promuovere progetti per creare una rete ferroviaria ad alta velocità che colleghi tutte le città del continente euroasiatico e raggiunga la Cina lungo le nuove vie della seta.

Diversi progetti sono in corso d’opera e treni già seguono tale rotta. Si prenda ad esempio il tragitto Wuhan-Lione, percorso per la prima volta ad aprile da un’azienda logistica cinese.

Un giorno anche l’Italia potrebbe far parte di questo grande progetto. Non a caso Torino è la sede europea del Forum delle città della via ferroviaria della seta. Secondo Virano la Torino-Lione, cuore del corridoio mediterraneo della Trans european network-Transport  (Ten-t), avrà in tale ambito un ruolo determinante.

Potete trovare l’intervista completa su Limes: http://www.limesonline.com/nella-via-ferroviaria-della-seta-ce-posto-anche-per-litalia/92234 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...