Chinaphilia (il mio vecchio blog) è andato in “pensione” per far largo a China Geopolitics!
L’obiettivo è sempre lo stesso: analizzare la geopolitica della Cina. Qui continuerò a raccogliere i miei articoli, realizzati principalmente sulla base di fonti originale in cinese mandarino.
Il layout del blog è completamente nuovo, più intuitivo e leggibile.
Alcune indicazioni:
- Nella schermata principale scorrono gli articoli in evidenza. Basta cliccare sull’immagine per accedervi.
- Sotto la schermata principale potete trovare le info sul blog e i contatti social.
- Più in basso vi sono le analisi in ordine cronologico dal più recente al meno recente. Ovviamente sono presenti anche tutte quelle che sono state pubblicate precedentemente su Chinaphilia.
- Sulla colonna di destra vi sono il bottone per seguire la pagina su Facebook e la timeline del mio account Twitter. Sotto di essa il bottone per seguire il blog via mail e le tag per accedere direttamente ad argomenti specifici.
Per cominciare ad esplorare il blog basta cliccare sul logo in alto a sinistra o sul tasto Home.
Enjoy!
Giorgio Cuscito
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può quindi considerarsi un prodotto editoriale, ai sensi della legge 62 del 7/3/2001.Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’autore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’autore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze, non sono da attribuirsi all’autore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata.