Lo spettro della guerra commerciale tra Usa e Cina

Nuovo articolo dal Bollettino Imperiale di Limes

Mentre la Corea del Nord si appresta a diventare una potenza nucleare, Trump adotta le prime misure protezionistiche per colpire Pechino, che per la Casa Bianca non avrebbe fatto abbastanza per contenere P’yongyang.

La tensione torna alta tra Usa e Cina, sul piano economico e militare.


A un anno dall’inizio del suo mandato e poco prima del vertice di Davos (ora in corso), il presidente statunitense Donald Trump ha applicato i primi simbolici dazi per colpire la Repubblica Popolare. Da tempo, l’inquilino della Casa Bianca minacciava di prendere provvedimenti per ridurre il deficit commerciale con la seconda potenza economica al mondo. Questo, aumentato del 13% nel 2017, è stato definito da Trump “insostenibile” in una recente conversazione telefonica con il presidente cinese Xi Jinping.

Continua a leggere gratuitamente su Limes

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...